Musei

Museums

Milano è ricca di musei; qui sotto trovate un elenco; trovate informazioni varie (Wikipedia) e i siti ufficiali .

Milan is full of museums; below you will find a list; you will find various information (Wikipedia) and the official sites.

Musei d'Arte

  • ADI Design Museum
  • Dedicato al design italiano, ospita una ricca collezione di oggetti, arredi e prodotti industriali.
  • Indirizzo: Via San Vittore 21, 20123 Milano.
  • Sito web
  • Google Maps

 

 

  • Galleria d'Arte Moderna (GAM)
  • Ospita una vasta collezione di opere d'arte moderna e contemporanea, con un focus particolare sull'arte italiana del XX secolo.
  • Indirizzo: Via Palestro 3, 20121 Milano.
  • Google Maps

 

 

 

 

  • I Tesori della Ca' Granda
  • Museo universitario con una ricca collezione di strumenti scientifici antichi e moderni.
  • Indirizzo: Via Francesco Sforza, 28, 20122 Milano.
  • Sito web

 

  • Museo Bagatti Valsecchi
  • Elegante palazzo del XIX secolo con arredi e collezioni d'arte originali, offrendo uno spaccato della vita aristocratica milanese.
  • Indirizzo: Via Gesù, 5, 20121 Milano.
  • Sito web

 

 

  • Museo del Cenacolo Vinciano
  • Ospita l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, uno dei capolavori più famosi al mondo.
  • Indirizzo: Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, 20123 Milano.
  • Sito web

 

 

  • Museo del Duomo
  • Dedicato alla storia del Duomo, ospita una ricca collezione di opere d'arte, arredi sacri e modelli architettonici.
  • Indirizzo: Piazza Duomo 14/15, 20122 Milano.
  • Sito web

 

 

  • Museo del Novecento
  • Dedicato all'arte del XX secolo, offre una panoramica completa delle avanguardie artistiche e delle tendenze più recenti.
  • Indirizzo: Piazza del Duomo, 2, 20123 Milano.
  • Sito web

 

 

  • Museo della Basilica di Sant'Ambrogio
  • Chiesa romanica con cortile elegante e cripta in cui sono esposte le reliquie di Sant'Ambrogio.
  • Indirizzo: Piazza Sant'Ambrogio, 15, 20123 Milano.
  • Sito web: Non dispone di un sito web dedicato, ma informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Milano.

 

 

  • Museo della Basilica di Sant'Eustorgio
  • All'interno della basilica, ospita reperti archeologici e opere d'arte che raccontano la storia della chiesa e della città
  • . Indirizzo: Piazza Sant'Eustorgio, 3, 20122 Milano.
  • Sito web: Non dispone di un sito web dedicato, ma informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Milano.

 

 

  • Museo Diocesano
  • (Piazza Sant'Ambrogio, 15, 20123 Milano).
  • Museo nell'ex chiostro del monastero che ospita opere d'arte religiose italiane dal IV al XXI secolo.
  • Sito web

 

 

  • Museo Poldi Pezzoli
  • (Via Alessandro Manzoni, 12, 20121 Milano).
  • Elegante museo con un'ampia collezione di opere d'arte e dipinti italiani di maestri della scuola fiamminga.
  • Sito web

 

 

  • Museo San Fedele
  • (Piazza S. Fedele, 4, 20121 Milano).
  • Chiesa gesuita risalente al XVI secolo con una cripta, oltre a una collezione di dipinti e reliquie.

 

 

 

  • Palazzo Reale
  • (P.za del Duomo, 12, 20122 Milano).
  • Splendida scala esterna, corridoi regali e capolavori dell'arte in un raffinato palazzo del '700.
  • Sito web

 

  • Pinacoteca Ambrosiana
  • (Piazza Pio XI, 2, 20123 Milano).
  • Nota galleria d'arte sede di una collezione di disegni di Leonardo da Vinci e opere di Caravaggio e Tiziano.
  • Sito web

 

 

  • Pinacoteca di Brera
  • (Via Brera, 28, 20121 Milano).
  • Una delle pinacoteche più importanti d'Italia, con una ricca collezione di dipinti italiani dal XIV al XIX secolo.
  • Sito web

 

 

 

 

  • Triennale Design Museum
  • (Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano).
  • Museo con esibizioni di design permanenti e temporanee su temi che spaziano dall'architettura all'arredamento.
  • Sito web

 

 

  • Villa Necchi Campiglio
  • (Via Mozart, 14, 20122 Milano MI, Italia).
  • Casa museo in villa, progettata da un grande architetto, che ospita arti decorative, dipinti e arredi d'epoca.

 

 

Musei del Castello Sforzesco di Milano

 

 

 

 

  • Museo d'Arte Antica
  • Una delle collezioni egizie più importanti d'Italia, con mummie, sarcofagi e oggetti della vita quotidiana.

 

 

 

 

 

Musei a carattere scientifico

 

 

  • Casa Manzoni
  • (Via Gerolamo Morone, 1)
  • Luogo di nascita di Alessandro Manzoni con visite guidate e una biblioteca incentrata sulla storia della zona.
  • Sito web
  • Google Maps

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altri musei

  • Armani Silos
  • (V. Ambrogio Bergognone da Fossano, 40)
  • Museo di 4 piani dedicato al lavoro e alle creazioni dello stilista Giorgio Armani.
  • Sito web
  • Google Maps

 

 

 

 

  • Centrale dell'Acqua di Milano
  • (Piazza Diocleziano, 5)
  • Ex centrale idraulica trasformata in spazio espositivo multifunzionale.
  • Sito web
  • Google Maps

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Consigliati per te!

Recommended for you!